Gazzetta Ufficiale Unione Europea bandi di gara

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

In questo articolo spieghiamo brevemente quale pubblicità legale è pubblicata sulla Gazzetta Europea bandi di gara -serie S-

La Gazzetta Europea contiene, come abbiamo visto in homepage, la pubblicità legale per tutta una serie di atti che vengono emessi:

  • dall’UE,
  • dalla Commissione Europea,
  • da tutti gli altri enti e agenzie dell’Unione Europea,
  • e da enti pubblici e privati dei paesi membri, qualora abbiano rilevanza europea.

Abbiamo anche visto che la Gazzetta Europea è composta da diverse sezioni o serie.

In particolare il supplemento della GUUE (ex GUCE) destinato alla pubblicazione dei bandi di gara viene chiamato Gazzetta Europea serie S.

L’intera piattaforma è digitale e nel complesso è chiamata Simap – Sistema informativo per gli appalti pubblici-.

Gazzetta Ufficiale Unione Europea sezione S, i bandi di gara.

Pertanto tra i diversi bandi di appalti pubblici con obbligo di pubblicazione europea troviamo:

  • quelli di lavori, di forniture e di servizi in tutti gli Stati membri dell’ UE oltre determinati importi -cosiddetti fuori soglia-;
  • quelli dei servizi di pubblica utilità (acqua, energia, trasporti e telecomunicazioni);
  • banditi da enti agenzie e istituti UE ;
  • bandi di gara del Fondo Europeo di Sviluppo (paesi ACP);
  • bandi pubblici dei programmi Phare e Tacis;
  • appalti pubblici per i paesi dell’Europa centrale e orientale;
  • progetti finanziati da
    • BEI -Banca Europea per gli Investimenti- ,
    • BCE -Banca Centrale Europea-,
    • BERS -Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo-;
  • appalti nello Spazio economico europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein);
  • appalti contemplati dall’accordo sugli appalti pubblici (AAP) stipulato nel quadro del (GATT/Organizzazione mondiale del commercio (WTO) dalla Svizzera;
  • avvisi dovuti dai Gruppi Europei d’Interesse Economico (GEIE);
  • appalti pubblici per servizi aerei.